La cellulite, clinicamente chiamata pannicolopatia edemato-fibro-sclerotica, consiste nell'alterazione di struttura del tessuto sottocutaneo, costituito da cellule adipose.
Nel primo stadio gli adipociti vanno in contro ad ipertrofia, con aumento di volume ed accumulo di liquidi negli spazi intercellulari.
L'alterazione poi del sistema venoso e di quello linfatico, con conseguente rallentamento del flusso
sanguigno ed accumulo locale di liquidi, ci porta nella fase edematosa della cellulite.
È un disturbo prevalentemente femminile, ma non esclusivamente, e non sono colpiti solo i soggetti in sovrappeso, ma anche gli individui magri, in quanto è causata da ritenzione idrica e cattiva circolazione periferica.
Le fasi della cellulite possono essere ben distinte e progressive oppure susseguirsi a brevissima distanza di tempo.
Le fasi di crescita sono:
Via Principi D'Acaja, 55 - 10138 Torino (TO)
ALESA SRL - Corso Francia 14/F , Rivoli (TO)
P. Iva 12690930016