Pressoterapia Synergy Massage 

Ritenzione idrica, Cellulite Edematosa e Drenaggio linfatico

Il trattamento Synergy Massage, grazie alla pressione esercitata sul corpo dai dispositivi gonfiabili, aiuta il drenaggio delle stasi linfatiche e lo smaltimento delle scorie accumulate.

Rilassa e permette un aumento del benessere globale.

Perché il trattamento SYNERGY MASSAGE

Il trattamento Synergy Massage è un trattamento totalmente sicuro e indolore.


Si basa sulla pressione esterna esercitata da dispositivi gonfiabili sovrapposti tra loro che gonfiandosi progressivamente esercitano un massaggio emo-linfatico, migliorando circolazione linfatica e sanguigna del soggetto. Inoltre grazie alla sinergia della Fisiosauna che aumenta la temperatura locale, accelera il metabolismo e l’ossigenazione dei tessuti.


Synergy Massage è in grado di riprodurre efficientemente fino a 12 tipologie di massaggio permettere all'operatore di creare dei veri percorsi altamente personalizzati sull’inestetismo e la sua involuzione.

PRENOTA IL TUO CHECK-UP E TRATTAMENTO GRATUITO

Quali sono i benefici di SYNERGY MASSAGE?

Il «massaggio» viene attuato tramite l’impiego di elementi pneumo distensivi contenuti in speciali terminali, di forma anatomica (piedi, gambaletti, braccia, fasce addominali lombari) applicabili agli arti.


I raggi infrarossi utilizzati sono i F. I. R. (Far Infrared Ray), ovvero raggio bio-energetico o generatore di vita, in quanto viene assorbito da tutti gli esseri viventi della terra, esseri umani compresi.


Viene impiegato per il trattamento di inestetismi come ritenzione idrica, cellulite edematosa e linfedema (ristagno localizzato di linfa in una o più sedi del corpo umano). Riduce con ottimi risultati il linfedema post-operatorio (ristagno di liquidi in seguito a un’operazione).

Faq

Hai delle domande? Siamo qui per aiutarti.


  • Ci sono controindicazioni per la pressoterapia?

    La pressoterapia è sconsigliata a chi abbia eseguito operazioni alla pelle, alle donne in gravidanza, a chi soffre di insufficienza renale o epatica, trombosi, vene varicose e diabete. In questi casi è opportuno rivolgersi al medico curante per una valutazione accurata.

  • Ci sono controindicazioni per gli infrarossi?

    I raggi infrarossi non presentano generalmente controindicazioni perché stimolano un meccanismo biologico naturale. Tuttavia, nel caso di soggetti affetti da cardiopatia vanno utilizzati con cautela.

  • Quante sedute servono per vedere i risultati?

    Si riscontrano risultati visibili già dalla prima seduta e non c’è un numero di sedute minime. Tuttavia, attraverso un ciclo di trattamenti si potranno massimizzare efficacia e risultati. Il numero di cicli consigliati verrà proposto dallo specialista analizzando ogni caso specifico.

  • La pressoterapia funziona?

    L’efficacia del trattamento è assicurata dall’azione combinata del pressomassaggio e dei raggi infrarossi che migliorano circolazione venosa e linfatica. E’ comunque importante accompagnare le sedute con una dieta sana ed equilibrata, una buona idratazione e uno stile di vita non sedentario.



Share by: